Scrivere un curriculum in 15 minuti
La nostra raccolta gratuita di modelli di lettera di presentazione sapientemente progettati ti aiuterà a distinguerti dalla massa e ad avvicinarti di un passo al lavoro dei tuoi sogni.

Investire nella formazione online non solo aumenta le possibilità di trovare un impiego, ma permette anche di migliorare la propria posizione lavorativa o di reinventarsi professionalmente.
In questo articolo troverete tutte le informazioni necessarie per capire su quali corsi di formazione ha senso investire per il vostro futuro lavoratorivo.
Punti chiave:
- Scegliere corsi in linea con il mercato: Non tutti i corsi online sono utili per trovare lavoro, quindi è essenziale selezionare quelli più richiesti nei settori in crescita.
- Hard skills vs. soft skills: Le abilità tecniche (hard skills) sono fondamentali, ma le soft skills sono sempre più apprezzate dai datori di lavoro.
- Le migliori piattaforme di formazione come Coursera, Udemy e LinkedIn Learning.
Le Migliori Piattaforme di Formazione Online per Utente
La formazione online ha rivoluzionato il mondo del lavoro, offrendo opportunità di crescita professionale accessibili a tutti, indipendentemente dall'età o dal settore di interesse.
Grazie alla connessione a internet, oggi è possibile frequentare corsi online per sviluppare abilità in ambiti come e-commerce, marketing, sicurezza informatica, web design e sviluppo lato server.

Di seguito, un indice delle migliori piattaforme di formazione per chi vuole migliorare la propria carriera o trovare lavoro.
Coursera: Corsi Universitari e Certificazioni Professionali
Coursera è una delle piattaforme di corsi di formazione più rinomate al mondo, grazie alla collaborazione con prestigiose università e aziende.
Offre certificazioni professionali, corsi di laurea online e percorsi specifici per migliorare le proprie abilità in social media, design, data analysis e sviluppo software.
Vantaggi:
- Corsi riconosciuti da università internazionali e aziende leader nel settore.
- Possibile ottenere un attestato o una certificazione professionale utile per il CV.
- Percorsi in settori emergenti come web design, sicurezza informatica e SEM specialist.
edX: Formazione Accademica di Alto Livello
edX è un’altra piattaforma di formazione online che collabora con università di prestigio come Harvard e MIT. È ideale per chi cerca corsi accademici di alto livello in ambiti come business, ingegneria, comunicazione e marketing.
Vantaggi:
- Corsi di laurea e master online a costi ridotti rispetto alle università tradizionali.
- Certificati di completamento validi nel mercato del lavoro.
- Ottima scelta per studenti e professionisti in cerca di specializzazione.
Udemy: Corsi Pratici per Skill Tecniche e Digitali
Udemy è una delle piattaforme più utilizzate in Italia per acquisire competenze pratiche in numerosi settori, tra cui e-commerce, web design, programmazione e marketing.
Con migliaia di corsi disponibili, Udemy è la soluzione ideale per chi vuole migliorare le proprie competenze tecniche in modo rapido e flessibile.

Vantaggi:
- Ampia scelta di corsi online a prezzi accessibili.
- Perfetto per chi vuole entrare nel mondo della programmazione, del SEM specialist e del digital marketing.
- Possibile apprendere da remoto, seguendo le lezioni secondo i propri ritmi.
LinkedIn Learning: Corso per Sviluppare Competenze Professionali
LinkedIn Learning offre corsi di formazione pensati per migliorare la propria presenza nel mondo del lavoro e sviluppare skill richieste dalle aziende.
I corsi coprono vari ambiti, dalla comunicazione aziendale alla sicurezza informatica, fino alla gestione di contenuti per social media.
Vantaggi:
- Perfetto per chi cerca un posto di lavoro, grazie all’integrazione con il profilo LinkedIn.
- Attestati di completamento utili per arricchire il proprio curriculum.
- Corsi online incentrati sulle competenze professionali più richieste nel mercato attuale.
Skillshare: Corso per Creativi e Professionisti del Design
Skillshare è la piattaforma perfetta per chi lavora nel settore creativo, con corsi su design, fotografia, comunicazione e sviluppo di competenze artistiche.
È ideale per chi vuole specializzarsi in web design, produzione video, illustrazione e marketing.
Vantaggi:
- Perfetto per professionisti della grafica e del design.
- Percorsi formativi pratici con progetti da realizzare.
- Possibile apprendere in modo interattivo e collaborativo.

Le Certificazioni Più Utili per Aumentare le Opportunità di Lavoro
Ottenere certificati riconosciuti può fare la differenza nella ricerca di lavoro, aumentando le opportunità di carriera in diversi settori. In un mondo sempre più competitivo, le aziende cercano candidati con competenze specifiche e certificabili.
Che si tratti di corsi online per migliorare le abilità digitali, di certificazioni in marketing, o di attestati per ruoli come operatore socio sanitario, avere un percorso formativo solido può aprire molte porte professionali.
Di seguito troverete un indice delle certificazioni più utili per migliorare il proprio posto nel mercato del lavoro.
Competenze Digitali (Google Digital Garage, ECDL, Microsoft Office Specialist)
Le competenze digitali sono ormai essenziali per qualsiasi professione, soprattutto in ambiti come e-commerce, web design e social media.
Ottenere una certificazione riconosciuta, come il Google Digital Garage, l'ECDL (Patente Europea del Computer) o il Microsoft Office Specialist, può aumentare le opportunità di lavoro sia per studenti che per professionisti in cerca di una nuova carriera.
Vantaggi:
- Certificati riconosciuti dalle aziende in Italia e all’estero.
- Utile per ruoli amministrativi e digitali, dal marketing alla sicurezza informatica.
- Accessibile a tutti, indipendentemente dal livello di studi o età.
Programmazione e IT (Python, JavaScript, certificazioni AWS e Cisco)
Con la crescente domanda di sviluppatori, ottenere una certificazione in linguaggi di programmazione come Python e JavaScript può essere un ottimo modo per trovare lavoro nel settore tecnologico.
Le certificazioni AWS e Cisco sono invece fondamentali per chi vuole specializzarsi in sicurezza informatica, reti e sviluppo lato server.
Vantaggi:
- Certificazioni richieste dalle aziende di tecnologia e IT.
- Ideale per chi vuole lavorare da remoto o entrare nel settore della cybersecurity.
- Ottime prospettive di carriera in un ambito in continua crescita.
Project Management e Business (PMP, Scrum Master, Lean Six Sigma)
Gestire progetti in modo efficace è una competenza molto richiesta in diversi settori, dall’IT alla logistica.
Certificazioni come il PMP (Project Management Professional), Scrum Master e Lean Six Sigma aiutano a sviluppare competenze in controllo dei processi, gestione delle risorse e ottimizzazione aziendale.
Vantaggi:
- Richiesto dalle aziende di tutti i settori.
- Utile per chi lavora nel management e nella gestione operativa.
- Migliora le chance di avanzamento di carriera in ruoli di leadership.
Lingue Straniere (IELTS, TOEFL, certificazioni di lingua per il business)
La conoscenza delle lingue straniere è essenziale per lavorare in un contesto internazionale. Le certificazioni IELTS e TOEFL sono tra le più richieste per dimostrare la padronanza dell’inglese, mentre esistono attestati specifici per il business e il commercio internazionale.
Vantaggi:
- Utile per chi cerca opportunità di lavoro all’estero o in aziende multinazionali.
- Migliora le competenze comunicative in contesti professionali.
- Essenziale per chi lavora nel settore turistico, e-commerce o customer service.

Corsi Universitari e Formazione Finanziata in Italia
Per chi vuole trovare lavoro o migliorare la propria carriera, la formazione universitaria e finanziata offre diverse opportunità.
In Italia, esistono corsi online riconosciuti dalle università e percorsi di formazione finanziata per chi desidera specializzarsi in un settore senza sostenere costi elevati.
Dalle lauree a distanza ai corsi finanziati dalla Regione e dal Fondo Sociale Europeo, è possibile trovare percorsi formativi su misura per ogni necessità professionale.
Università Italiane con Corsi Online Riconosciuti
Le principali università italiane offrono corsi di formazione online con valore legale, ideali per chi vuole studiare senza doversi spostare.
Atenei come il Politecnico di Milano e La Sapienza hanno attivato piattaforme di e-learning, permettendo agli studenti di ottenere una laurea o un attestato in diversi settori, come web design, social media marketing e sicurezza informatica.
Vantaggi:
- Possibile studiare da remoto con una connessione a internet.
- Accesso a corsi online certificati senza vincoli di età o diploma.
- Percorsi adatti sia a studenti che a professionisti in cerca di ricollocazione lavorativa.
Corsi Finanziati dalla Regione e dal Fondo Sociale Europeo
I corsi finanziati dalle Regioni e dal Fondo Sociale Europeo rappresentano un’importante occasione per chi vuole riqualificarsi senza dover sostenere spese.
Questi corsi di formazione gratuita coprono diversi ambiti, dall’operatore socio sanitario (OSS) alla programmazione lato server, fino alla gestione aziendale e all’e-commerce.
Vantaggi:
- Formazione gratuita per disoccupati e lavoratori in cerca di specializzazione.
- Percorsi adatti a diversi settori, con corsi per operatori sanitari, tecnici informatici e specialisti del marketing.
- Certificazioni riconosciute dalle aziende, utili per migliorare la propria posizione lavorativa.
Opportunità di Formazione Gratuita per Disoccupati e Over 50
In un mondo del lavoro in evoluzione, l’aggiornamento professionale è essenziale per mantenere la propria competitività. Molti programmi di formazione finanziata sono dedicati a chi è rimasto senza lavoro, offrendo corsi mirati per disoccupati e lavoratori over 50.
Questi percorsi forniscono attestati e certificazioni, facilitando il reinserimento nel contesto aziendale o l’avvio di una nuova professione.
Vantaggi:
- Corsi mirati per fasce d’età specifiche, con attenzione alle reali richieste delle aziende.
- Possibile acquisire competenze digitali, come SEM specialist, comunicazione digitale e web design.
- Migliora le opportunità di trovare lavoro, soprattutto in settori ad alta richiesta come la cybersecurity e il marketing digitale.
Come Scegliere la Formazione Giusta per il Lavoro
Nel mondo del lavoro in continua evoluzione, la scelta della formazione online gioca un ruolo chiave per migliorare le proprie competenze professionali e aumentare le possibilità di trovare lavoro.
I corsi online rappresentano un'opportunità per disoccupati, studenti e lavoratori over 40 che vogliono aggiornare il proprio percorso professionale o entrare in un nuovo settore.
Tuttavia, per fare la scelta giusta, è essenziale individuare le competenze più richieste e optare per corsi di formazione mirati.

Identificare le Competenze Richieste nei Settori Più in Crescita
Prima di iscriversi a un corso, è fondamentale fare una ricerca approfondita per capire quali settori offrono maggiori opportunità.
In Italia, le aziende sono alla costante ricerca di professionisti in ambiti come information technology, marketing e data analysis. Alcuni dei ruoli più richiesti includono:
- Sviluppatori front end e back end, specializzati nella programmazione lato server e nella creazione di interfacce utente per siti web ed e-commerce.
- Esperti di marketing, essenziali per migliorare la presenza online delle aziende e gestire contenuti su internet e social media.
- Specialisti in data analysis, capaci di interpretare i dati aziendali per ottimizzare strategie e processi.
- Professionisti della sicurezza informatica, indispensabili per proteggere i dati e i sistemi aziendali da minacce informatiche.
- Operatori socio sanitari (OSS), figure fondamentali nel settore sanitario, con particolare attenzione alla formazione a distanza per agevolare l’accesso ai corsi anche per chi lavora.
La Differenza tra Corsi Gratuiti e Certificazioni a Pagamento
Uno degli aspetti più importanti nella scelta della formazione online è capire se optare per corsi gratuiti o investire in un corso a pagamento che rilascia un attestato o una certificazione.
- Corsi gratuiti: ottimi per chi vuole acquisire conoscenze di base o esplorare un nuovo ambito lavorativo. Tuttavia, non sempre offrono certificati spendibili nel mercato del lavoro.
- Corsi a pagamento con certificazione: garantiscono un percorso più strutturato e riconosciuto dalle aziende. Ad esempio, una certificazione in digital marketing, SEM specialist o web design può aprire molte porte nel settore digitale.
La scelta tra corsi gratuiti e a pagamento dipende dalle proprie necessità, ma è sempre consigliabile optare per un corso che rilasci un attestato o una certificazione ufficiale, così da migliorare la propria presenza nel mercato del lavoro.
Infine, è importante valutare anche la modalità di erogazione dei corsi. La formazione online a distanza permette di conciliare studio e lavoro, mentre alcuni corsi prevedono attività pratiche da remoto o in presenza.
Indipendentemente dal percorso scelto, investire nella formazione continua è la chiave per migliorare la propria carriera e costruire un futuro professionale solido.
Per saperne di più, consulta alcuni dei nostri migliori articoli scritti da esperti: