Guida Completa al Gestore del Ristorante CV: Esempi e Consigli

Scrivere un curriculum da restaurant manager che funziona nel mercato italiano non è questione di frasi preconfezionate o modelli generici. Le aziende del settore, che si tratti di ristoranti di fascia alta, catene in espansione o strutture turistiche stagionali, cercano profili concreti.

Continua a leggere per scoprire come costruire un CV che rispecchi davvero ciò che i datori di lavoro vogliono leggere oggi.

Formazione:
Misurare:
Personalizzabile:
Word (Microsoft)
A4
E

Esempio di Curriculum da Restaurant Manager

Mario Rossi

📍 Milano (MI) | 📧 mario.rossi@email.com | 📞 +39 333 1234567 | LinkedIn.com/in/mariorossi

Profilo professionale

Manager di ristorante con oltre 10 anni di esperienza nella gestione operativa, selezione e formazione del personale, e nell’ottimizzazione dei processi in punti vendita ad alto volume. Specializzato in ristorazione casual dining e hospitality, ho contribuito a incrementare la customer satisfaction e ridurre i costi operativi fino al 20%. Orientato ai risultati, con solide competenze in gestione del team, operations e analisi KPI.

Esperienza professionale

Direttore di Ristorante
Roadhouse Restaurant – Milano, Lombardia
Gen 2021 – Presente

  • Coordinamento di un team di 28 risorse tra sala e cucina, garantendo standard di qualità e sicurezza alimentare.
  • Aumento del customer satisfaction score da 81% a 92% in 12 mesi, attraverso la formazione del personale e il monitoraggio del servizio.
  • Riduzione del 15% dei costi operativi grazie all’ottimizzazione della gestione dei fornitori e dell’inventario.
  • Implementazione di nuove procedure di onboarding e formazione continua del personale.

Assistant Manager / Shift Leader
McDonald’s – Pavia, Lombardia
Mag 2016 – Dic 2020

  • Supervisione dei turni e delle operazioni quotidiane in un punto vendita con oltre 1.200 coperti settimanali.
  • Supporto alla selezione e training di nuove risorse, con valutazioni semestrali sulle performance.
  • Responsabile degli standard HACCP e delle pratiche di sicurezza alimentare durante i turni.
  • Gestione dei reclami clienti e miglioramento delle metriche di customer recovery.

Chef de Rang / Responsabile di Sala
Hotel NH Milano Touring – Ristorante Interno
Giu 2012 – Apr 2016

  • Gestione del servizio in sala per clientela business e turistica in contesto alberghiero a 4 stelle.
  • Supervisione delle attività di mise en place, accoglienza e coordinamento con la cucina.
  • Contribuito al raggiungimento di un punteggio medio di 4,5 su 5 sulle recensioni online (Tripadvisor, Booking).

Istruzione e certificazioni

Laurea Triennale in Scienze del Turismo e della Ristorazione
Università degli Studi di Milano Bicocca – 2011

Certificazioni

  • Certificazione HACCP – Regione Lombardia
  • Corso di Leadership e Team Management – Roadhouse Academy
  • Membro attivo Associazione Italiana Sommelier dal 2019

Competenze chiave

  • Gestione del personale
  • Customer satisfaction e servizio clienti
  • Pianificazione dei turni
  • Sicurezza alimentare e HACCP
  • Cost control e inventario
  • Analisi KPI e reportistica
  • Formazione del personale
  • Ospitalità in contesto alberghiero
  • Relazione con i fornitori
  • Budgeting e obiettivi di vendita

Lingue

  • Italiano: Madrelingua
  • Inglese: B2 (Buona padronanza in contesto professionale)

Punti chiave:

  • Esperienze professionali misurate e contestualizzate: non basta dire "gestione della sala": indica quante persone coordinavi, che tipo di ristorante, e che risultati hai raggiunto.
  • Competenze e strumenti richiesti nel mercato italiano: HACCP è solo l'inizio. In molte offerte emergono software come Planday, 7shifts e l’uso operativo di budget e report.
  • Linguaggio coerente con gli annunci: non usare parole come “dinamico” o “proattivo” se non sono presenti negli annunci reali. Usa la lingua dei recruiter.

Cosa Deve Contenere un CV da Gestore di Ristorante


Un buon curriculum da manager di ristorante non si limita a elencare ruoli passati e mansioni vaghe. Nei processi di selezione italiani, dai punti vendita delle grandi catene alle strutture indipendenti, chi assume vuole leggere contenuti immediatamente spendibili.

Più che raccontare, serve dimostrare concretamente i risultati ottenuti in ruoli precedenti, specificando il contesto in cui si è operato.

Informazioni Essenziali

Un curriculum da manager efficace nel settore della ristorazione deve comunicare immediatamente solidità gestionale e affidabilità operativa. Il curriculum deve includere intestazione e contatti aggiornati, con eventuali profili LinkedIn o portfolio digitali.

Il cuore di un buon curriculum vitae per un restaurant manager non è solo la lista delle esperienze: è la capacità di dimostrare risultati concreti, come l’aumento della customer satisfaction o l’efficienza nella gestione del personale.

La sezione “Profilo” dovrebbe essere breve (4–5 righe) ma incisiva: spiega subito se sei un direttore esperto, un responsabile che ha gestito più punti vendita o un manager cresciuto internamente nel mondo della ristorazione. È anche il posto giusto per indicare eventuali certificazioni richieste dal settore.

Nella sezione “Esperienze”, non limitarti ai compiti: quantifica i risultati ottenuti (es. “Incrementato fatturato del 12% su base annua tramite revisione menù e ottimizzazione fornitori”). È il modo più diretto per attirare l’attenzione dei potenziali datori di lavoro.

Per saperne di più, consulta alcuni dei nostri migliori articoli scritti da esperti:

Layout e Lunghezza

Il curriculum da manager nel settore della ristorazione deve colpire a colpo d’occhio. La lunghezza ideale è di una sola pagina, massimo una e mezza per profili con oltre 10 anni di esperienza. Usa un layout semplice, con sezioni ben separate: Profilo, Esperienze, Istruzione, Certificazioni e Competenze.

Evita grafiche creative fuori contesto: i selezionatori nel settore leggono rapidamente, spesso da smartphone o da sistemi ATS. Il tuo curriculum deve essere leggibile, ordinato e pronto per l’invio con una lettera di presentazione mirata.

Personalizzazione del Curriculum da Manager di Ristorante

Non esiste un solo modello di curriculum da restaurant manager: adatta la tua candidatura al tipo di ristorante a cui ti rivolgi.

  • Se ti candidi per un ristorante fine dining, evidenzia cura dei dettagli, padronanza dell’inglese e esperienza nella gestione del personale in contesti di alta gamma.
  • Per catene o franchising, punta su KPI, turni, standardizzazione e gestione operazioni multi-sede.
  • In un hotel o villaggio turistico, sottolinea la flessibilità oraria, la capacità di lavorare in team e l’organizzazione di eventi per un pubblico internazionale.
  • In bistrot o punti vendita indipendenti, mostra competenze trasversali: dalla sala alla cucina, dalla gestione ordini alla sicurezza alimentare.

Ogni profilo va tarato sull’annuncio: usa parole e frasi compatibili con il vocabolario dell’azienda, come “customer satisfaction”, “budget”, “acquisti” o “eventi stagionali”.

Il nostro generatore di curriculum online basato sull'intellignza artificiale può aiutarti a scrivere un CV d'eccezione come gestore del ristorante o manager.

Cosa Cercano le Aziende Italiane


Le recenti offerte pubblicate da aziende come Fattoria Toccaferro, Toscana Holiday Village o Randstad – Carpi rivelano standard sempre più omogenei per la figura del manager di ristorante. I seguenti esempi aiutano a capire le reali aspettative:

  • Esperienza nel settore della ristorazione: almeno 2 anni, spesso richiesti anche per ruoli non dirigenziali.
  • Conoscenza pratica della sala e della cucina, inclusi aspetti come la cottura delle carni o l’organizzazione di menù tematici.
  • Certificazione HACCP quasi sempre richiesta, spesso con menzione esplicita nel testo dell’offerta.
  • Lingua inglese per contesti turistici, hotel e ristoranti di lusso: la padronanza del lessico hospitality fa la differenza.
  • Gestione di budget e fornitori, con competenze operative che vanno oltre il semplice coordinamento.

L’esempio di curriculum vincente sarà quello che traduce queste richieste in risultati misurabili. Scrivere “Gestito la sala e il personale” è generico. Meglio: “Coordinato 8 risorse tra cucina e sala, migliorando il rating su Google del 15% in 6 mesi”.


Cosa Evidenziare nel Gestore del Ristorante CV


Nel settore della ristorazione, le soft skill da sole non bastano più: leadership, problem solving e flessibilità vanno tradotte in fatti concreti e misurabili. Frasi vaghe come “ottime capacità gestionali” sono ormai inutili.

I selezionatori cercano indicatori di performance. Meglio dire, ad esempio: “Pianificati i turni di 10 dipendenti su 3 fasce orarie, riducendo gli straordinari del 25%”.

Evita elenchi generici e privilegia termini specialistici rilevanti per il ruolo. Inserisci 6–8 parole chiave che riflettano la tua esperienza concreta nel settore.

Tra le più efficaci: gestione turni, formazione del personale, analisi food cost, customer satisfaction, cura clienti, tracciabilità materie prime, sicurezza alimentare, controllo qualità servizio.

Includere la gestione del personale, anche in contesti multiculturali, dimostra la tua capacità di coordinare il team in modo fluido, un aspetto centrale per ogni manager di ristorante.

Istruzione da Restaurant Manager

Anche se non sempre considerata prioritaria dai datori di lavoro, la formazione accademica rafforza il tuo profilo, specie se correlata a materie di management, turismo o economia aziendale.

Se hai frequentato un corso presso l’Università degli Studi, specifica l’indirizzo e aggiungi eventuali certificazioni in ambiti come HACCP, primo soccorso, sicurezza sul lavoro, o somministrazione alimenti.

In un contesto competitivo, l’aggiornamento continuo è spesso percepito come segnale di professionalità e impegno nel ruolo.

Strategia per Ogni Annuncio


Quando si prepara un curriculum da manager per il settore della ristorazione, adattare il contenuto all’annuncio è il primo passo verso il successo. Le aziende, infatti, cercano figure che rispondano in modo preciso alle responsabilità indicate.

Se, ad esempio, l'annuncio fa riferimento alla gestione eventi su misura, è utile inserire frasi concrete come: “Ho coordinato oltre 20 eventi tematici mensili, migliorando la customer satisfaction e aumentando la frequenza di ritorno dei clienti del 15%”.

Questo approccio mostra non solo esperienza operativa, ma anche attenzione agli aspetti strategici del servizio.

A questo link troverai alcuni modelli ed esempi di curriculum che ti saranno d'aiuto per scrivere un curriculum vitae per trovare lavoro come manager di ristorante.

Mobilità e Disponibilità a Lavorare a Progetto

Nel caso in cui l’annuncio specifichi trasferte nazionali o disponibilità su più punti vendita, è essenziale menzionare la propria mobilità e autonomia logistica, con dettagli pratici: “Disponibile a spostamenti su tutto il territorio, in possesso di patente B e auto personale”.

Questo genere di informazione aiuta i potenziali datori di lavoro a capire immediatamente se il profilo è adatto alle esigenze logistiche dell’organizzazione. Nei ristoranti stagionali o a vocazione turistica, la flessibilità è spesso decisiva.

Se il contratto proposto è a partita IVA o progetto, come nel caso di Toscana Holiday Village, il curriculum vitae dovrebbe trasmettere capacità di lavorare in autonomia, oltre che abilità nella pianificazione operativa, nella gestione di budget e fornitori, e nella redazione di report giornalieri.

Scrivere:
“Gestione autonoma del ristorante con supervisione completa delle operazioni e responsabilità diretta sui rapporti con fornitori e budget” rende esplicita la padronanza di ruoli imprenditoriali, oggi sempre più richiesta per i manager di punto vendita.

Lettera di Presentazione da Restaurant Manager

Infine, una lettera di presentazione ben calibrata può rafforzare la candidatura, sottolineando come le proprie competenze e certificazioni (es. HACCP, sicurezza alimentare, oppure formazione AIS) rispondano in modo puntuale agli standard richiesti dal settore della ristorazione.

Adattare ogni sezione del CV e della lettera alle richieste dell’annuncio e del datore di lavoro rappresenta il cuore di una candidatura vincente, soprattutto per un compito di responsabilità come restaurant manager, direttore o responsabile di sala.

Crea il tuo curriculum con i migliori modelli

Frequently Asked Questions (FAQs)

Devo includere anche esperienze brevi o stagionali nel mio CV da gestore?

Sì, se rilevanti. Le esperienze stagionali dimostrano adattabilità, gestione dello stress e capacità di inserirsi rapidamente in contesti dinamici.

È meglio un CV in formato Europass o uno personalizzato?

Evita l’Europass per ruoli manageriali nella ristorazione: meglio un CV su misura, chiaro, sintetico e ben impaginato, con focus sui risultati.

Come posso valorizzare la mia esperienza se ho gestito un’attività familiare?

Tratta l’attività come una vera esperienza professionale: specifica risultati raggiunti, responsabilità gestionali e gestione del personale.

Posso allegare recensioni positive (TripAdvisor, Google) come referenze al CV?

Meglio citarle nel CV solo se molto significative. In alternativa, menzionale nella lettera di presentazione o durante il colloquio.

This is some text inside of a div block.

What’s a Rich Text element?

The rich text element allows you to create and format headings, paragraphs, blockquotes, images, and video all in one place instead of having to add and format them individually. Just double-click and easily create content.

Static and dynamic content editing

A rich text element can be used with static or dynamic content. For static content, just drop it into any page and begin editing. For dynamic content, add a rich text field to any collection and then connect a rich text element to that field in the settings panel. Voila!

How to customize formatting for each rich text

Headings, paragraphs, blockquotes, figures, images, and figure captions can all be styled after a class is added to the rich text element using the "When inside of" nested selector system.

Create il vostro curriculum in 15 minuti

La nostra raccolta di modelli di lettera di presentazione progettati da esperti vi aiuterà a distinguervi dalla massa e a fare un passo avanti verso il lavoro dei vostri sogni.

Crea il mio CV
right-icon
create img1create img2