Personale Contabile CV: Come Scriverne Uno Davvero Efficace
Trovare lavoro come personale contabile oggi non significa solo saper gestire numeri e fatture. Con l’aumento della digitalizzazione e le richieste sempre più mirate delle aziende, è fondamentale costruire un CV su misura, capace di trasmettere competenze tecniche, affidabilità e concretezza.
Non basta dire “ho fatto contabilità”: il tuo curriculum deve mostrare cosa sai fare, come lo fai e con quali strumenti.
Continua a leggere per scoprire come scrivere un CV da contabile che colpisce nel segno, valorizza la tua esperienza e si adatta alle richieste reali del mercato del lavoro in Italia.
Esempio di Curriculum Vitae per Personale Contabile
NOME E COGNOME
Mario Bianchi
📍 Via dei Contabili 12, 20100 Milano (MI)
📧 mario.bianchi@email.it
📞 +39 333 1234567
📅 Nato il 12/03/1994 – Stato civile: celibe
Profilo professionale
Impiegato contabile con 4 anni di esperienza nella gestione del ciclo passivo e attivo, registrazione prima nota, riconciliazioni bancarie e preparazione bilancio mensile. Ho lavorato in aziende manifatturiere e studi professionali, utilizzando software gestionali come TeamSystem, Zucchetti e SAP. Precisione, rispetto delle scadenze e autonomia nella gestione delle procedure contabili quotidiane. Ottima padronanza di Excel avanzato e strumenti per la contabilità elettronica SDI.
Esperienza professionale
Impiegato contabile
TechMan Srl – Milano
Gennaio 2021 – oggi
- Gestione ciclo passivo e attivo: registrazione fatture elettroniche via SDI, controllo scadenziari, solleciti pagamenti
- Riconciliazioni bancarie settimanali, gestione prima nota e chiusure mensili
- Predisposizione documentazione per bilancio trimestrale e supporto al revisore
- Utilizzo di Zucchetti per contabilità e Excel con tabelle pivot per analisi di budget
Assistente contabile
Studio Rag. Colombo – Monza (MB)
Luglio 2019 – Dicembre 2020
- Supporto alla redazione bilanci di esercizio di microimprese e PMI
- Elaborazione F24, dichiarazioni IVA e liquidazioni mensili
- Gestione prima nota e archiviazione digitale documenti
- Relazione diretta con clienti e fornitori per controllo dati e adempimenti
Formazione
Laurea in Economia Aziendale
Università degli Studi di Milano – 2019
Tesi: L’evoluzione della contabilità digitale nelle PMI italiane
Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale
Istituto Tecnico Economico Pacioli – 2015
Competenze tecniche
- Contabilità generale e analitica
- Prima nota, bilancio civilistico, F24, LIPE
- Software: TeamSystem, SAP, Zucchetti, Navision
- Excel avanzato (pivot, cerca.vert, tabelle dinamiche)
- Gestione fornitori/clienti, fatturazione elettronica, registri IVA
- Procedure di controllo interno e supporto a revisori
Soft skills
- Attenzione ai dettagli e precisione
- Organizzazione e rispetto delle scadenze
- Collaborazione in team e interazione con clienti
- Problem solving operativo e autonomia nel ruolo
Lettera di presentazione (su richiesta)
Disponibile su richiesta una lettera personalizzata che evidenzi le motivazioni, il percorso di crescita professionale e l’interesse per l’azienda.
Altre informazioni
- Automunito, patente B
- Disponibilità immediata a colloqui e trasferte in Lombardia
- Iscrizione all’Ordine dei Dottori Commercialisti: non iscritta
Punti chiave:
- Come strutturare un CV efficace per questo ruolo: ti spieghiamo passo passo cosa inserire nel tuo curriculum, con esempi per profili junior e senior.
- Parole chiave da usare nel CV: inserisci i termini giusti (come ciclo attivo/passivo o fatturazione elettronica) per superare gli ATS e attirare l’attenzione dei recruiter.
- Errori comuni da evitare: evita genericismi, tecnicismi confusi e CV troppo standard: ogni dettaglio conta.
Per saperne di più, consulta alcuni dei nostri migliori articoli scritti da esperti:
- Come Mostrare la Responsabilità P&L nel Tuo Curriculum Vitae
- Come Leggere la Busta Paga: Guida Completa
- Competenze da Veterinario: Quali Sono le Più Richieste Ora

Mostra Cosa Sai Fare e Quali Strumenti Sai Usare
Quando ci si candida per un posto come impiegato contabile, il rischio maggiore è presentarsi con un curriculum vitae troppo vago o privo di esempi concreti. Mostrare cosa sai fare nel dettaglio è ciò che ti distingue da altri candidati.
Non basta dichiarare “esperienza nella contabilità generale”: bisogna spiegare quali procedure si sono seguite, su quali registri, con quali strumenti e con quale grado di autonomia. Questo approccio rende il tuo profilo professionale più credibile e facilmente leggibile da qualsiasi datore di lavoro, anche in fase di scrematura rapida dei curriculum.
Una buona strategia può essere strutturare la descrizione delle tue esperienze lavorative secondo un formato semplice ma efficace: 📌 Azione + Strumento + Risultato o contesto
Questo aiuta a raccontare non solo cosa facevi, ma anche a quale livello di autonomia o complessità operavi. È un modo concreto per raccontare il valore del tuo contributo nel team, la tua gestione del carico di lavoro, e la tua padronanza di compiti tecnici.
Esempi Reali da Utilizzare
Ecco alcuni esempi presi da annunci reali di lavoro per il ruolo di contabile in Italia, adattati per mostrare come funziona questa tecnica:
- “Gestito ciclo passivo Italia/UE con SDI e controllo scadenziari fornitori (>200 fatture/mese)”
→ Qui mostri la tua cura nel rispetto delle scadenze, l’uso di strumenti reali (SDI) e un volume di transazioni che può impressionare il datore di lavoro.
- “Eseguita la prima nota giornaliera e riconciliazioni bancarie tramite Excel avanzato”
→ Un esempio efficace per illustrare la tua attenzione ai conti, la conoscenza degli strumenti, e l’organizzazione delle attività di contabilità ordinaria.
- “Collaborato alla redazione del bilancio trimestrale, in affiancamento al CFO, su dati contabili aggregati da 3 sedi produttive”
→ Questo tipo di frase sottolinea la tua capacità di lavorare su bilanci, il contesto strutturato in cui hai operato, e la collaborazione a stretto contatto con professionisti esperti.
Quando elabori un personale contabile CV, questo approccio ti aiuta a mettere in luce le responsabilità reali che hai sostenuto.
Puoi anche evidenziare dati concreti: numero di clienti gestiti, quantità di buste paga elaborate, importi medi trattati, oppure la tua efficienza nel portare a termine determinati adempimenti fiscali. Queste informazioni rendono ogni esempio di curriculum più forte, tangibile, e orientato ai risultati.
Struttura del Curriculum Vitae
Ogni curriculum dovrebbe iniziare con un profilo professionale che sintetizzi in poche righe chi sei e cosa porti. Ad esempio: “Perito commerciale con 4 anni di esperienza nella contabilità clienti e fornitori, strumenti Excel avanzato e Zucchetti, responsabilità su adempimenti fiscali trimestrali e controllo conti interni.”
Questo tipo di apertura orienta subito il datore di lavoro e valorizza le qualifiche. Non dimenticare di includere anche informazioni pratiche come indirizzo email, disponibilità lavorativa, e se richiesto stato civile.
Nel tuo curriculum vitae, ogni sezione deve parlare con precisione. Le sezioni chiave sono:
- Dati personali (incluso indirizzo email, telefono, stato civile se richiesto dal datore di lavoro)
- Profilo professionale sintetico e specifico
- Esperienze lavorative dettagliate
- Competenze tecniche e software
- Titoli di studio (es. laurea in economia o economia aziendale)
- Certificazioni contabili o fiscali se presenti
Utilizza le Giuste Parole Chiave
È spesso utile includere parole chiave tecniche in linea con gli annunci dei portali italiani.
Inserire nel proprio curriculum termini come ciclo attivo e ciclo passivo, prima nota, riconciliazioni bancarie, F24, LIPE, Intrastat, bilancio civilistico, gestione fornitori e clienti, cash flow / budget, contabilità analitica o software contabili (TeamSystem, Zucchetti, SAP, Navision, Datev Koinos) permette di essere rilevanti sia per chi legge che per i sistemi ATS.
L'importante è farlo con onestà, solo dove hai reale esperienza.
Mostrare familiarità con software contabili specifici come quelli sopra è oggi un plus competitivo. Sempre più aziende indicano strumenti precisi nei loro annunci, e non menzionarli può penalizzare la candidatura. Un ragioniere o perito commerciale che sappia usare SAP per le buste paga e per la contabilità analitica parte avvantaggiato.
Quando si parla di dati e conti, quantificare le attività rende il CV più credibile. Ad esempio:

Cosa Cercano Davvero le Aziende
Analizzando numerosi annunci pubblicati tra giugno e luglio 2025, in regioni chiave come Lombardia, Emilia-Romagna, Piemonte e Toscana, emergono criteri di selezione che ogni impiegato contabile dovrebbe conoscere.
I datori di lavoro non si basano più solo sul titolo di studio o sul fatto che un candidato sia un ragioniere o abbia una laurea in economia. Le aziende valutano l’esperienza nel dettaglio e la capacità di inserirsi velocemente in un team già operativo. In questa guida analizziamo cosa è cambiato davvero nei processi di selezione, sulla base di casi reali.
L'Esperienza Pratica è Importante
Molti datori di lavoro sono disposti a considerare anche chi ha appena concluso uno stage, a patto che nel curriculum vitae vengano indicati chiaramente procedure e strumenti utilizzati.
Un semplice “stage in ufficio contabilità” non dice nulla: è necessario specificare attività come registrazione fatture, controllo prima nota o inserimento pagamenti in software come TeamSystem. Anche un esempio ben scritto può fare la differenza.
Un esempio di curriculum efficace includerà frasi come:
Che l’azienda offra un tempo determinato, un contratto di somministrazione o un posto stabile, le competenze che cerca sono praticamente le stesse. L’esperienza in contabilità generale, la capacità di gestire adempimenti fiscali, la conoscenza dei registri IVA e l’uso di Excel sono elementi che tornano in tutti i modelli di annuncio, anche per ruoli di breve durata.
Questo significa che anche un aspirante professionista deve prepararsi con un curriculum solido, ben strutturato, e accompagnato da una lettera di presentazione che evidenzi motivazione e crescita professionale.
Importanza delle Soft Skills
Nel settore contabile, dire di essere una persona precisa o un buon “team player” non basta. Le aziende vogliono vedere esempi concreti. Frasi come “rispetto scadenze fiscali per l’invio F24 e redditi” oppure “collaborazione con revisori esterni per la chiusura del bilancio trimestrale” sono indicatori reali di responsabilità e efficienza.
Mostrano preparazione, cura e una reale conoscenza delle procedure interne. Questo tipo di scrittura è molto più efficace rispetto ai soliti elenchi di “soft skills” scollegate dal ruolo.
Chi ha esperienza sa che ogni impiegato contabile si muove in un flusso preciso: registrazione delle transazioni, controllo delle buste paga, gestione dei clienti e procedure legate agli adempimenti fiscali.
Mostrare come si interagisce con altri reparti o come si rispettano le tempistiche imposte dalla normativa può dimostrare l’attenzione al processo e alla precisione. Inoltre, un esempio di curriculum vitae per un contabile senior includerà sezioni chiare su competenze specifiche, strumenti utilizzati (es. Navision, SAP), e risultati ottenuti in termini di efficienza.
What’s a Rich Text element?
The rich text element allows you to create and format headings, paragraphs, blockquotes, images, and video all in one place instead of having to add and format them individually. Just double-click and easily create content.
Static and dynamic content editing
A rich text element can be used with static or dynamic content. For static content, just drop it into any page and begin editing. For dynamic content, add a rich text field to any collection and then connect a rich text element to that field in the settings panel. Voila!
How to customize formatting for each rich text
Headings, paragraphs, blockquotes, figures, images, and figure captions can all be styled after a class is added to the rich text element using the "When inside of" nested selector system.
Create il vostro curriculum in 15 minuti
La nostra raccolta di modelli di lettera di presentazione progettati da esperti vi aiuterà a distinguervi dalla massa e a fare un passo avanti verso il lavoro dei vostri sogni.
